top of page

Cosa faccio

 

La CLINICA

&

Le AZIENDE

La Clinica

 

 

Per quanto riguarda l'aspetto puramente clinico della mia professione, mi occupo di:

  • Consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e famigliare secondo l'approccio sistemico-relazionale del Milan Approach.

  • Sostegno alla coppia per problematiche relazionali e comunicative.

  • Psicoeducazione all'individuo per empowerment personale e problem solving nel quotidiano.

 

Tali competenze sono rivolte sia a clienti adolescenti che adulti e sono sviluppabili attraverso diverse tipologie di colloqui, ovvero:

  • Individuali.

  • Coppia.

  • Famigliari.

  • Gruppi.

 

A tutela del cliente, usufruisco della Carta dei Diritti del Consumatore-Utente delle prestazioni psicologiche del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP).

Inoltre, come professionista aderisco ai Protocolli d'intesa con le seguenti istituzioni:

 

La Collaborazione Sistemica

 

 

L'applicazione pratica della sistemica mi ha portato ad iniziare una collaborazione con la collega dott.ssa Fabiola Blanco: con la dottoressa, utilizziamo il metodo di conduzione degli incontri di consulenza e sostegno psicologico sistematizzato dal dott. Luigi Boscolo e dott. Gianfranco Cecchin (VIDEO) e conosciuto in Italia e all'estero come "Milan Approach".

Questa tipologia di colloqui fonda le sue basi nell'approccio sistemico relazionale che a partire dagli anni '50  ha introdotto una teoria psicologica profondamente innovativa.

Nel contesto sistemico relazionale, il "sintomo" viene inteso come espressione di un disagio che coinvolge tutto il sistema familiare nella sua struttura ed organizzazione. Proprio per questo il Milan Approach predilige gli incontri con il Sistema Familiare.

Tuttavia quando si rende impossibile coinvolgere i componenti della famiglia si può creare un contesto altrettanto valido con la coppia o con il singolo individuo.

In questa ottica, l'individuo è sempre visto in connessione con una vasta gamma di rapporti, strutturati in una rete sociale, dalla famiglia, alla coppia, alle amicizie, al lavoro e così via. La persona in sè non viene quindi considerata senza tali relazioni, ed è per questo motivo che l'attività clinica, che sia con gruppi che sia con individui, lavora sempre con la persona in interazione, mantendeno constante la consapevolezza che le difficoltà del singolo non rappresentano una caratteristica strettamente personale ma permettono di vedere la profonda complessità dei  sistemi a cui appartiene.

 

Le Aziende

 

 

I servizi specifici per aziende di cui sono Junior Consultant spaziano dal problem solving, ad analisi statistiche, a formazione e consulenze di marketing. Si tratta quindi di attività di consulenza e di formazione, che mirano a specifici obiettivi individualizzati sulle metodologie e le tecniche di analisi dei dati per l'ideazione e sviluppo di prodotti-servizi. Questi ultimi sono indirizzati alla valutazione della percezione, allo sviluppo della comunicazione legata al prodotto e ai comportamenti di acquisto dei clienti.

Ho collaborato così con aziende del nord Italia, come Unifarco, Neotron, Indena, con presentazioni a fiere come Nuce (Milano).

 

I progetti effettuati hanno riguardato i seguenti ambiti:

  • Efficacia percepita dei prodotti

  • Analisi sensoriali psicofisiche

  • Affinamento strumenti per consumer/panel test

  • Formazione tecnica per personale

  • Progetti di marketing psicologico

  • Qualità di vita (articolo) applicata all’ideazione del prodotto

  • Costruzione strumenti (test) applicativi

  • Focus group professonali e al consumatore

  • Attività di Mystery Shopping (farmacie)

  • Analisi clima aziendale (stress lavoro correlato) e affiancamento risorse umane (progettazione Gantt)

 

Ciascun ambito ha avuto alla base l'idea trasversale di individuare, cogliere ed utilizzare le peculiarità psicologiche del contesto di riferimento per trarre deduttivamente i feedback del cliente, così da customizzare ogni progetto per mentenere costantemente dominante il contributo psicologico scientifico. Ciò  ha permesso di “dare vita” a lavori ad hoc sui contenuti “psicologici” emersi, avvicinandosi di molto alla branca del Neuromarketing.

La R&D

 

 

Nell'ambito della Ricerca e Sviluppo ho acquisito le competenze di progettazione e realizzazione di strumenti quantitativi per la rilevazione e la misurazione degli aspetti psicologici, nello specifico per la valutazione di prototipi cosmetici, farmaceutici e nutraceutici, sviluppando competenze ed esperienza nelle seguenti aree:

 

  • Creazione di test psicologici

  • Creazione e realizzazioni di indagini (es. customer satisfaction, compliance, ecc.)

  • Ideazione e preparazione di Scheda Profilo Consumer, Panel-consumer test e Focus group

  • Elaborazione statistica dei dati.

 

Per quest'utima, le analisi statistiche maggiormente utilizzate si riferiscono ad analisi comparative di campioni, confrontandone essenzialmente medie e varianze; quindi, oltre alle basilari analisi descrittive del campione, ho utilizzato principalmente test per variabili quantitative/ordinali parametriche e non (per esempio: T-test, test di Mann-Whitney, test di Wilcoxon) e le varie tipologie di analisi della varianza (la classica ANOVA, alle misure ripetute e quella mista), permettendomi di valutare scientificamente gli studi effettuati sui prodotti e sul consumatore.

© 2023 by CONSULTING SOLUTIONS. Proudly created with Wix.com

bottom of page